Terza serata di Suoni Universitari
Si accende la sfida al teatro Sanbàpolis, con gli altri quattro gruppi in gara pronti a contendersi un posto in finale il prossimo 4 dicembre. Ospite della serata, l'artista casertano Giovanni Ti Amo.
Leggi
Turismo trentino, nessun calo del valore aggiunto: i dati reali mostrano una crescita costante
“È importante fare chiarezza sui dati del turismo trentino, fornendo un quadro preciso della situazione del nostro settore”, dichiara l’assessore al turismo della Provincia autonoma di Trento Roberto Failoni commentando alcune notizie recentemente apparse sulla stampa locale...
Leggi
Trento romana: "Natale a Tridentum la città sotterranea"
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie torna “Natale a Tridentum la città sotterranea”, una serie di iniziative - visite guidate, spettacoli, proiezioni di film archeologici - ambientate nei due principali siti della Trento romana, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2024
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, tre nuovi bandi di Opera Universitaria, il convegno “Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità”, il Servizio civile provinciale, porte aperte alla FEM: sono i temi della puntata 45 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
Val di Fassa, segnalato un caso di morbillo
È stato segnalato al Servizio di igiene del Dipartimento di prevenzione un caso di morbillo in un bambino non vaccinato residente in Valle di Fassa. Il morbillo è estremamente contagioso, non esiste una immunità naturale o una resistenza innata verso il virus. Per questo motivo l’unica...
Leggi
Nuovo magazzino comunale di Sfruz, Marchiori: "Esempio di sinergia tra amministrazione e associazioni locali"
Grande partecipazione domenica scorsa per l'inaugurazione del nuovo magazzino comunale di Sfruz, in Val di Non, a testimonianza del forte coinvolgimento della comunità per questa importante opera di riqualificazione. Il completamento dei lavori è stato celebrato con una cerimonia a cui ha...
Leggi
Censimento della popolazione e delle abitazioni, in campo i rilevatori
Proseguono le rilevazioni del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2024 i nuclei familiari che partecipano all’indagine, coordinata da Istat e svolta in Trentino dall’Istituto di statistica...
Leggi
Esercitazione It-Alert, domani il messaggio con focus su un incidente industriale
Scatterà nella tarda mattinata di domani, mercoledì 20 novembre, un nuovo test IT-Alert. Stavolta il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, verrà impiegato nell’ambito di un’esercitazione relativa ad un potenziale incidente industriale in...
Leggi
Occupazione in Trentino: giovedì 21 novembre la presentazione del 39° Rapporto
Un'importante occasione di confronto sulle politiche del lavoro in Trentino. La presentazione del Rapporto sull’occupazione, giunto alla sua 39^ edizione, oltre a fornire i dati sul mercato del lavoro nel 2023 e nei primi 6 mesi del 2024, offrirà un approfondimento sui temi delle...
Leggi
"Al dì de doman” na scomenzadiva de film per ladin per averjer i confins
[Ladin ] N projet ambizious per n grop de joegn che con sia braura podarà ruèr a piz. Se trata de endrezèr te Fascia na edizion locala del premie Kentzeboghes (dal sard 'zenza ousc) - scomenzadiva che engaissa la produzion de cortometrajes per lengac de mendranza recognosciui da la Lege...
Leggi
La nuova Consulta provinciale degli studenti
Matteo Santini è il nuovo presidente della Consulta provinciale degli studenti. Alunno al quinto anno del liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Trento, Santini è stato eletto questa mattina nella sala Remo Wolf del palazzo provinciale dagli alunni rappresentanti degli istituti trentini, e...
Leggi
Intelligenza artificiale e sostenibilità alla 13° edizione del Festival delle Professioni di Trento
Il Festival è l’evento annuale organizzato dai giovani professionisti dedicato all'incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro. Le conferenze sono organizzate da “GiPro - Giovani e professioni”, l’associazione che in Trentino raccoglie 5.000 professionisti, under 39,...
Leggi
“Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il titolo scelto per la 20° edizione del Festival dell’Economia di Trento
È “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” il titolo individuato dall’Advisory Board per la 20° edizione del Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 22 al 25 maggio 2025, organizzata per il quarto anno consecutivo dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto...
Leggi
NURBS: Centro Laimburg e FEM insieme per le colture complementari
Il Centro di Sperimentazione Laimburg e la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige hanno dato il via al programma di ricerca NURBS. L’acronimo sta per “Nuts & Herbs” e avrà l’obiettivo di supportare la ricerca scientifica nell’ambito delle colture complementari del...
Leggi
Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti
Si è parlato anche di Opera Universitaria nella giornata organizzata il 18 novembre a Padova da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitaria, sul tema “Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti”. A presentare il modello trentino, che ha...
Leggi
Fibra ottica, collegati 5 nuovi Comuni e 8.500 immobili
Prosegue l’avanzamento del Progetto Banda Ultra Larga (BUL) in Trentino, portato avanti da Open Fiber in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale. Dall’estate a fine ottobre sono stati completati i lavori in cinque nuovi Comuni: Rabbi, Cavalese, Molveno,...
Leggi
Meteotrentino: in settimana due perturbazioni portano la prima neve
Il Trentino attende l’arrivo della prima neve della stagione che nei prossimi giorni scenderà anche alle quote più basse. Le previsioni di Meteotrentino indicano il passaggio di due perturbazioni nei prossimi giorni: una tra il pomeriggio di martedì 19 novembre e la mattina di...
Leggi
“Al dì de doman” un'iniziativa cinematografica ladina che apre i confini
Un progetto ambizioso che un gruppo di giovani ladini, con la loro bravura, potrà portare a termine con successo. Si tratta di introdurre in Val di Fassa un'edizione locale del premio Kentzeboghes (dal sardo "senza voce"), un’iniziativa per promuovere la produzione di...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 912
Don Jgor Michelini, il nuovo parroco degli Altipiani Cimbri, è stato accolto a Luserna dai parrocchiani, dalle autorità e dalle associazioni locali. A fare gli onori di casa, il commissario Giovanazzi. Dopo più di 30 anni dalla sua fondazione, la Corale Polifonica Cimbra è ancora molto...
Leggi